Seguici su: UIL.IT

80° Anniversario della Liberazione: un incontro per valorizzare l’eredità riformista della Resistenza

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” di Senigallia, in via Chiostergi 10, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “80 anni dalla Liberazione – L’eredità riformista della Resistenza: costruire l’Europa del futuro”.

Promossa da UIL Marche, l’iniziativa rappresenta un’importante occasione di riflessione sul significato attuale dei valori democratici e riformisti nati dalla Resistenza. L’obiettivo è quello di rilanciare un dialogo costruttivo sulle radici della nostra democrazia e sul ruolo che tali ideali possono ancora svolgere nella costruzione dell’Europa di domani.

Interverranno Claudio Martelli, presidente della Fondazione Pietro Nenni; Claudia Mazzucchelli, segretaria generale di UIL Marche; Luciana Sbarbati, già parlamentare europea; e Antonio Tedesco, direttore scientifico della Fondazione Pietro Nenni.

L’incontro si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con l’intento di riportare al centro del dibattito pubblico il contributo delle forze riformiste alla nascita della Repubblica e il loro impegno nella difesa e nel rafforzamento dei diritti civili, sociali e del lavoro.

L’evento è aperto alla cittadinanza, alle istituzioni, alle associazioni e a tutte le realtà democratiche interessate a partecipare a un momento di confronto sul futuro dell’Europa, a partire dalla memoria e dall’impegno della Resistenza.

Vuoi ricevere un riepilogo mensile delle principali notizie?

Iscriviti alla Newsletter

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

ULTIMI VIDEO